Contenuti
Il CBD può funzionare per le malattie cardiache?
-
La malattia cardiaca può essere descritta come una forma di malattia cardiaca (CVD) che si riferisce a qualsiasi disturbo cardiaco. Una diminuzione del flusso sanguigno potrebbe innescare un attacco al cuore
(1) .
-
Il CBD è proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antiossidanti che potrebbero aiutare con i problemi cardiaci
(2) .
-
In uno studio che è stato condotto nei ratti CBD ha ridotto la dimensione delle dimensioni dell’infarto del miocardio o il danno che si verifica a causa di attacchi di cuore entro pochi giorni dall’evento
(3) . L’infarto si riferisce alla distruzione del tessuto cardiaco a causa della ridotta flusso sanguigno, spesso indicato come un attacco al cuore.
-
Le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie del CBD riducono lo stress ossidativo causato da eccessivi radicali liberi
(4) . Il CBD inibisce la crescita delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) e attiva anche i recettori che innescano una risposta antinfiammatoria. -
Alcuni medicinali per le malattie cardiache possono causare effetti collaterali negativi negativi, come sanguinamento, cancrena nella pelle e pelle pruriginosa
(5) . Gli effetti avversi del CBD includono nausea e diarrea, affaticamento e una riduzione dell’appetito(6) .
Come scegliere l’olio CBD giusto per le malattie cardiache
La vasorelaxazione riduce la tensione all’interno delle pareti dei vasi sanguigni.
Si ritiene che le sostanze naturali che hanno proprietà vasorelassanti siano vantaggiose per le condizioni cardiache
Uno studio sui conigli ha rivelato la possibilità che il tetraidrocannabinolo (THC) potrebbe essere vasorelaxant
Ma il THC può causare una sensazione di euforia negli utenti poiché il THC è la componente psicoattiva che si trova nella cannabis. Cannabis sativa pianta.
I prodotti CBD a spettro completo sono costituiti da THC, tuttavia, contengono solo piccoli importi, come consentito dalla legge federale.
In prodotti CBD a spettro completo l’importo THC non è sufficiente per indurre gli utenti in un alto, tuttavia, può essere rilevato da alcuni test antidroga.
I prodotti CBD a spettro completo includono tutti i cannabinoidi trovati all’interno della pianta, incluso il THC. Si ritiene che gli ingredienti attivi lavorino insieme per fornire i massimi vantaggi per l’utente. Questo meccanismo è chiamato effetto entourage.
Gli oli CBD ad ampio spettro sono generalmente preferiti rispetto ad altre varietà di CBD, come CBD a spettro ampio e isolati di CBD.
Gli isolati di CBD sono costituiti da CBD puro che deriva dalla canapa. Contengono un importo del 99 percento di CBD, un composto.
La varietà ad ampio spettro include CBD e altri composti che si trovano nelle piante di cannabis, ma non THC.
Si consiglia una consultazione con un medico prima di utilizzare CBD poiché l’intero spettro dei prodotti CBD può contenere tracce di THC che può innescare effetti psicoattivi.
Dosaggio di CBD per malattie cardiache
Non esiste un dosaggio prescritto per CBD. Tuttavia, la ricerca ha dimostrato che non ci sono gravi effetti avversi che superano i 1500 mg di CBD al giorno
Si consiglia vivamente di iniziare con una piccola quantità di CBD per iniziare il processo. Aumentare gradualmente il dosaggio fino a raggiungere gli effetti desiderati.
Come prendere l’olio di CBD per le malattie cardiache
Il CBD può essere ingerito nelle seguenti forme come oli, tinture gummies , vape e creme.
Si consiglia di consumare olio di CBD, tinture e gomme. Questi prodotti sono in grado di lavorare con il sistema digestivo per garantire che la sostanza sia prontamente assorbibile.
Le tinture possono anche essere somministrate sotto la lingua (sotto la lingua) per consentire l’assorbimento diretto nel sangue.
I vai CBD sono ora disponibili per coloro che desiderano sperimentare i benefici immediati del CBD.
Uno studio del 2018 ha rivelato che il CBD inalato contiene il 31 percento di biodisponibilità
La biodisponibilità si riferisce alla velocità con cui una sostanza viene assorbita dal corpo.
I pazienti con malattie cardiache dovrebbero esercitare cure quando si usano vape in quanto potrebbero avere conseguenze avverse per la loro salute
Altre forme di CBD includono topici come balsami, sali e creme. Ma questi prodotti che si concentrano sulla pelle potrebbero avere meno efficacia durante la lotta contro le malattie cardiovascolari.
Malattia cardiaca vs. Malattia cardiovascolare
Le malattie cardiache si riferiscono a disturbi che colpiscono direttamente il cuore. Può anche fare riferimento a problemi con vasi sanguigni e arterie, condizioni cardiache legate alla nascita (presente quando sei nato) e problemi di ritmo cardiaco
Inoltre, i disturbi cardiovascolari sono quelli che causano il blocco o il restringimento dei vasi sanguigni. Ciò può causare il dolore al petto (angina) o ictus o attacchi di cuore.
>
Diversi tipi e cause delle malattie cardiache
Major congenita cardiaca
Il termine “disturbo cardiaco congenito” è usato come un termine ampio usato per descrivere i problemi congeniti del cuore che potrebbero alterare il modo in cui si comporta. Le ragioni alla base di questo disturbo non sono ancora note. Ma il rischio potrebbe aumentare a causa di mutazioni genetiche e cromosomiche o della combinazione di entrambi.
La dieta o i farmaci e i problemi di salute esistenti possono influire sulla salute del bambino.
Cardiomiopatia dilatata
La cardiomiopatia dilatata è una condizione che colpisce il muscolo del cuore. Le camere del cuore che pompano il sangue (il ventricolo sinistro) si dilatano, il che si traduce in una riduzione delle pompe.
La crescita del ventricolo sinistro potrebbe essere causata dalla chemioterapia o dall’abuso di aritmie di sostanze, nonché da condizioni mediche come obesità, diabete e ipertensione.
Malattia della valvola cardiaca
La malattia è causata dal caso in cui una delle più delle valvole cardiache non funzioni correttamente. Ci sono quattro valvole nel cuore che sono vasi sanguigni. Aiutano a mantenere il flusso di sangue nella direzione corretta. Ogni valvola è dotata di alette di tessuto che si aprono e vicine alla sincronizzazione con ogni battito cardiaco. Se un lembo non è in grado di aprire o chiudere correttamente, il flusso sanguigno viene influenzato.
Altri problemi cardiaci come la vecchiaia, le malattie cardiache e le infezioni possono aumentare il rischio di sviluppare questa condizione.
insufficienza cardiaca
La condizione di insufficienza cardiaca è una condizione ricorrente che colpisce il muscolo del cuore. Si verifica quando il cuore non è in grado di fornire abbastanza flusso sanguigno per soddisfare le esigenze del corpo.
Un mix di diverse malattie cardiache, come la cardiopatia congenita, può indebolire o danneggiare il cuore, portando al fallimento.
La legalità del CBD
Nell’aprile 2020, 33 stati hanno permesso l’uso di marijuana medica. Al contrario, 17 stati hanno consentito solo l’utilizzo del CBD
Le leggi dello Stato regolano la quantità che è CBD e THC utilizzate nel prodotto. Si raccomanda che la quantità di CBD in ciascun prodotto debba essere tra il 10% e il 15 percento. Il THC non dovrebbe essere maggiore dello 0,5 per cento per volume del prodotto.
Conclusione
Il cuore è un organo essenziale del sistema di salute cardiovascolare. Se è danneggiata la salute cardiovascolare di una persona è colpita e l’intero corpo è influenzato.
Le malattie cardiache sono tra le principali cause delle morti negli Stati Uniti e spiegano una morte su quattro
Oltre alle procedure più invasive come la chirurgia, la maggior parte dei trattamenti per i problemi cardiaci è associata a effetti negativi avversi a lungo termine. A causa di questi rischi molte persone cercano alternative alternative, come il petrolio CBD.
I vantaggi per la salute del CBD CBD includono proprietà antiossidanti, cardioprotettive, antinfiammatorie e analgesiche. Questi potrebbero avere effetti benefici sul cuore.
Sebbene il CBD possa essere un trattamento promettente per le malattie cardiache, si raccomanda di parlare con un cardioologo prima di prendere il CBD. Il CBD potrebbe interagire con alcuni farmaci prescritti.
- Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. (2020c, 22 giugno). Fatti per le malattie cardiache | cdc.gov. https://www.cdc.gov/heartdisease/facts.htm
- Stanley, C. P. et al. “Il sistema cardiovascolare è un bersaglio terapeutico per il cannabidiolo?.” British Journal of Clinical Pharmacology, Vol. 75,2 (2013): 313-22. doi: 10.1111/j.1365-2125.2012.04351.x
- Durst, Ronen & Danenberg, Haim & Gally, Ruth & Mechoulam, Raphael & Meir, Keren & Grad, Etty & Beeri, Ronen & Pugatsch, Thea & Tarsish, Elizabet & Lotan, Chaim. (2007). Il cannabidiolo, un componente non psicoattivo di cannabis, aiuta a proteggere dalle lesioni da riperfusione ischemica miocardica. American Journal of Physiology. Fisiologia cardiovascolare e cardiaca. 293. H3602-7. 10.1152/ajpheart.00098.2007.
- Booz G. W. (2011). Cannabidiolo come opzione di trattamento emergente per ridurre gli effetti dell’infiammazione sullo stress ossidativo. Biologia e medicina radicali liberi. 51 (5) 10, 1054-1061. https://doi.org/10.1016/j.freeradbiomed.2011.01.007
- Classi di farmaci per la malattia coronarica: tipi ed effetti collaterali. (n.d.). Estratto da https://www.rxlist.com/coronary_heart_disease_drug-class.htm
- Iffland K, Grotenhermen F. Un aggiornamento sulla sicurezza e gli effetti collaterali del cannabidiolo: una revisione dei dati clinici e studi sugli animali pertinenti. Cannabis Cannabinoid Res. 2017; 2 (1): 139-154. Pubblicato il 1 ° giugno 2017.
- Garavalia, L., Garavalia, B., Spertus, J. A., & Decker, C. (2009). Studiando le ragioni dei pazienti per fermare i farmaci cardiaci. The Journal of Cardiovascolare Nursing, 24 (5), 371-379. https://doi.org/10.1097/jcn.0b013e318181ae7b2a
- Rossello, X., Pocock, S. J., e Julian, D. G. (2015). Uso a lungo termine di farmaci cardiovascolari. Journal of American College of Cardiology, 66 (11), 1273-1285. https://doi.org/10.1016/j.jacc.2015.07.018
- Stanley, C. P., op. CIT.
- Huestis, M. A., Solimini, R., Pichini, S., Pacififi, R., Carlier, J., & Busardo, F. P. (2019). Effetti avversi del cannabidiolo e tossicità. Neuropharmacologia attuale, 17 (10), 974-989. https://doi.org/10.2174/1570159×17666190603171901
- Durst, op. CIT.
- Tsutsui, H., Kinugawa, S. e Matsushima, S. (2011). Gli effetti dello stress ossidativo sulla funzione cardiaca. American Journal of Physiology-Heart and Circulatory Physiology, 301 (6), H2181-H2190. https://doi.org/10.1152/ajpheart.00554.2011
- Sawyer D. B. (2011). Il ruolo dello stress ossidativo e delle malattie cardiache: cosa manca?. The American Journal of the Medical Sciences, 342 (2), 120-124. https://doi.org/10.1097/maj.0b013e3182249fcd
- Booz G. W. (2011). Cannabidiolo come opzione di trattamento emergente per ridurre gli effetti dell’infiammazione sullo stress ossidativo. Biologia e medicina radicali liberi. 51 (5) 10, 1054-1061. https://doi.org/10.1016/j.freeradbiomed.2011.01.007
- Letscher, Emily. “Il sistema endocannabinoide, il nostro regolatore universale.” Journal of Young Investigators, Journal of Young Investigators, 1 giugno 2018, www.jyi.org/2018-JUNE/2018/6/1/the-endocannabinoid-system-our-universal-regolator .
- Atalay, S., Jarocka-Karpowicz, I., & Skrzydlewska, E. (2019). Proprietà antiossidanti e antinfiammatorie del cannabidiolo. Antiossidanti (Basilea, Svizzera), 9 (1), 21. https://doi.org/10.3390/antiox9010021
- Lee, W. S., Erdelyi, K., Matyas, C., Mukhopadhyay, P., Varga, Z. V., Liaudet, L., Hasku, G., Cihakova, D., Mechoulam, R. e Pacher, P. (2016 (2016 ). Il cannabidiolo limita la miocardite autoimmune cronica mediata dalle cellule T: implicazioni per i disturbi autoimmuni e il trapianto di organi. Medicina molecolare (Cambridge, Mass.), 22, 136-146. https://doi.org/10.2119/molmed.2016.00007
- Miocardite autoimmune. (n.d.). Recuperato da https://rarediseaseases.info.nih.gov/diseases/9519/autoimmune-myocardite
- Trattamento, cause ed effetti per la fibrosi cardiaca. (n.d.). Estratto da https://www.baker.edu.ou/ Research/Laboratories/Heart-Failure-Research/Project-Cardiac-Fibrosi-Treatment
- Rajesh, M., Mukhopadhyay, P., Batkai, S., Patel, V., Saito, K., Matsumoto, S., Kashiwaya, Y., Horvath, B., Mukhopadhyay, B., Becker, L., Hasko, G., Liaudet, L., Wink, D. A., Veves, A., Mechoulam, R., & Pacher, P. (2010). Il cannabidiolo riduce gli effetti della compromissione cardiaca, dell’ossidativa dello stress, dell’infiammazione e delle vie di segnalazione per la morte cellulare nella cardiomiopatia diabetica. Journal of American College of Cardiology, 56 (25), 2115-2125. https://doi.org/10.1016/j.jacc.2010.07.033
- Malattia cardiovascolare e diabete. (n.d.). Estratto da https://www.heart.org/en/health-topics/diabetes/why-diabetes-matters/cardiovascolare-disease-diabetes
- Singla, S., Sachdeva, R., & Mehta, J. L. (2012). Cannabinoidi e malattia coronarica aterosclerotica. Cardiologia clinica, 35 (6), 329-335. https://doi.org/10.1002/clc.21962
- Stanley, C., & O’Sullivan, S. E. (2014). Potenziale vascolare per cannabinoidi: ricerca umana e animale. British Journal of Pharmacology 171 (6), 1361-1378. https://doi.org/10.1111/bph.12560
- Walsh, S. K., Hepburn, C. Y., Kane, K. A., & Wainwright, C. L. (2010). La somministrazione acuta del cannabidiolo Il vivo riduce le aritmie cardiache causate dall’ischemia e riduce la dimensione degli infarto quando somministrati durante la riperfusione. British Journal of Pharmacology, 160 (5), 1234-1242. https://doi.org/10.1111/j.1476-5381.2010.00755.x
- Iffland K., op. CIT.
- Resstel LB, Tavares RF, Lisboa SF, Joca SR, Correa FM, Guimaraes FS. I recettori 5-HT1A svolgono un ruolo nell’attenuazione causata dal cannabidiolo delle risposte cardiovascolari e comportamentali allo stress della moderazione acuta nei roditori. Br J Pharmacol. 2009; 156 (1): 181-188. doi: 10.1111/j.1476-5381.2008.00046.x.
- Bahall M. (2015). Utilizzo della medicina complementare e alternativa nei pazienti con malattie cardiache uno studio descrittivo. BMC alternativa e medicina complementare, 15, 100. https://doi.org/10.1186/S12906-015-0610-0610-0 y ; Rabito, M. J., & Kaye, A. D. (2013). Medicina complementare e alternativa e malattie cardiovascolari: una revisione basata sull’evidenza. Medicina complementare e alternativa basata sull’evidenza, 2013, 1-8. https://doi.org/10.1155/2013/672097
- Scheen A. J. (2011). Interazioni farmacologiche cardiovascolari mediate dal citocromo P450. Opinione degli esperti sul metabolismo dei farmaci e sulla tossicologia , 7 (9), 1065-1082. https://doi.org/10.1517/17425255.2011.586337
- Zendulka, O., Dovrtelova, G., Noskova, K., Turjap, M., Sulcova, A., Hanus, L. e Jurica, J. (2016). Cannabinoidi e interazioni del citocromo P450. Attuale metabolismo dei farmaci , 17 (3), 206-226. https://doi.org/10.2174/1389200200217666151210142051 /a>
- Wanwimolruk, S., e Prachayasittikul, V. (2014). Interazioni erboristiche mediate dal citocromo P450 mediate da enzimi con i farmaci (Parte 1.). Excli Journal , 13 , 347-391.
- De Andrade, T. U., Brasil, G. A., Endringer, D. C., Da Nobrega, F. R., & de Sousa, D. P. (2017). Attività cardiovascolare dei componenti chimici degli oli essenziali. molecole (Basilea, Svizzera) , 22 (9), 1539. https: // doi.org/10.3390/molecules22091539
- Stanley, C. P., Hind, W. H., & O’Sullivan, S. E. (2013). La cardiologia è un bersaglio per la terapia del cannabidiolo?. British Journal of Clinical Pharmacology , 75 (2), 313-322. https://doi.org/10.1111/j.1365-2125.2012.04351.x
- Bergamaschi MM, Queiroz RH, Zuardi AW, Crippa JA. Sicurezza e effetti negativi del cannabidiolo, che è un componente di cannabis sativa. Curr Drug Saf. 2011 1 settembre; 6 (4): 237-49.
- Millar, S. A., Stone, N. L., Yates, A. S., e O’Sullivan, S. E. (2018). Una revisione sistematica sulla farmacocinetica del cannabidiolo nell’uomo. Frontiers in Farmacologia , 9 , 1365. https://doi.org/ 10.3389/fphar.2018.01365
- Osei, A. D., Mirlouk, M., Orimoloye, O. A., Dzaye, O., Uddin, S., Benjamin, E. J., Hall, M. E., Defilippis, A. P., Stokes, A., Bhatnagar, A., Nasir, K., & Blaha, M. J. (2019). Associazione tra uso di sigarette elettroniche e malattie cardiovascolari tra fumatori di sigarette combustibili mai e attuali. A: The American Journal of Medicine , 132 (8), 949-954.e2. https://doi.org/10.1016/j.amjmed.2019.02.02.016
- Staff della Mayo Clinic. (2018, 22 marzo). Malattia del cuore. Estratto da https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/heart-disease/symptoms-causs/syc-20353118
- Stati che hanno cannabidiolo legale (CBD) – La marijuana medica CBD è legale negli Stati Uniti. Procon.org. (2020, 14 aprile). Recuperato da https://dicalmarijuana.procon.org/states-with-legal-cannabidiol-cbd/ < /a>
- Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. operazione. CIT.
Author
Nicole Davis is a integrative medicine specialist who focuses on sleep and fatigue. She has extensively explored the therapeutic properties of cannabis, and provides specialized treatment plans according to personal symptoms. Dr. Davis is passionate about helping people feel their best, and believes that everyone deserves access to quality healthcare.